ASSISTENZA DI CANTIERE

Per tracciamento (o assistenza di cantiere) si intende il complesso delle operazioni topografiche, di calcolo e operative, mediante le quali si individuano le diverse caratteristiche geometriche di un’opera progettata sul terreno dove deve effettuarsi la costruzione.

L’esecuzione di un tracciamento è un operazione delicata dove precisione ed attendibilità (controllo) rivestono un ruolo molto importante. Un tracciamento non conforme di un edificio può creare problematiche non trascurabili sullo stato di avanzamento dei lavori, basti pensare ad un orietamento di una facciata o alle distanze dai limiti di proprietà sbagliati o a quote della platea di fondazione errate che si ripercuotono sull’estetica dell’edificio, sull’evacuazione delle acque, ecc.

Il tracciamento, in funzione del tipo di progetto e soprattutto della precisione cercata, può essere eseguito con strumentazione diversa. Il tracciamento classico di edifici si esegue di regola con una stazione totale (metodo celerimetrico) appoggiandosi sulla rete di caposaldi istituiti durante la fase di rilievo. Per altri lavori, per esempio progetti di tracciato stradale, può essere utilizzato un ricevitore satellitare (metodo GNSS).

Tracciamento

Lavori svolti

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy
Cookie Policy